Il fine settimana delle Palme, ovvero il primo week-end del mese di aprile, potrebbe portare sull'Italia un campionario di instabilità con un clima tutt'altro che mite. Non stiamo parlando di perturbazioni atlantiche, ma di un flusso freddo da nord-est che potrebbe formare una depressione ad ampio respiro sull'Italia, garantendo la pioggia su molte regioni dello Stivale, forse anche al nord.
Il modello più ottimista in fatto di pioggia è l'elaborato americano. Ecco cosa prevede nella notte tra sabato 1 e domenica 2 aprile:
L'alta pressione si protenderà verso nord, formando un ponte con un altro massimo pressorio in prossimità della Scandinavia. Sul suo bordo orientale verrà giù aria fredda che invorticandosi creerà una depressione sul centro-nord della nostra Penisola. Se le cose andassero così, le precipitazioni riguarderebbero anche il settentrione, seppure sottoforma di rovescio o temporale.
La seconda mappa mostra invece la situazione estrapolata per la notte tra sabato 1 e domenica 2 aprile, ma secondo il modello europeo:
La mappa è molto simile all'elaborato americano, anche se la depressione al centro-nord sarebbe maggiormente fugace e frettolosa di scappare verso il meridione. Un passaggio piovoso al nord comunque ci sarebbe, anche se i massimi di pioggia potrebbero nuovamente essere al centro e al sud.
Ultimo, ma non meno importante, il modello canadese. Ecco cosa prevede questo elaborato per il medesimo lasso temporale:
Si nota una depressione posta al centro-nord della nostra Penisola, foriera di piogge e rovesci su questi settori. Al sud e sulle Isole si avrà invece una situazione relativamente migliore.
Per il momento fermiamoci qui anche perchè la situazione è ancora incerta ed in divenire; seguiremo passo passo tutta l'evoluzione.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località