La giornata di mercoledi 2 dicembre si annuncia molto perturbata soprattutto per il settore centro-settentrionale della nostra Penisola.
Forti rovesci e temporali saranno presenti al centro, specie sul Lazio, mentre al nord a tenere banco sarà la neve. Non nevicherà su tutto il settentrione, ma gli accumuli maggiori dovrebbero concentrarsi sulla parte meridionale dell'alta Italia.
La mappa mostra la sommatoria delle precipitazioni nevose attese al nord nell'arco di tutta la giornata di domani, mercoledi 2 dicembre, secondo il modello europeo.
30cm sono attesi sulle Alpi Marittime e l'Appennino Emiliano, 20-25cm in media cadranno sull'Appennino Ligure sopra i 400-500 metri, lato padano. Si conferma anche un parziale interessamento del nord-est con 10-15cm sopra i 500 metri sul Friuli e 5-10cm sui Lessini (alto Veneto) sopra i 500-600 metri.
Sulle pianure saranno possibili deboli nevicate al mattino non superiori a 5cm su Astigiano, basso Alessandrino, Oltrepò Pavese, Piacentino, Parmense, Reggiano e Bolognese (quest'ultima zona sarà un po' al limite).
Meno interessate la Val d'Aosta, l'alto Piemonte e l'alta Lombardia dove le precipitazioni saranno deboli stante la maggiore lontananza dalla depressione madre ubicata sul Mar Ligure.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località