Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Ultimi giorno di tregua, poi il MALTEMPO darà libero sfogo sul nostro Paese

Confermato il forte peggioramento che nel fine settimana riporterà condizioni di maltempo su molte regioni italiane.

Prima pagina - 20 Febbraio 2015, ore 07.30

La breve tregua indotta dalla distensione dell'alta pressione atlantica verso l'Europa centrale sta per finire. Ci aspetta un fine settimana all'insegna della pioggia su molte regioni stante la combinazione di due perturbazioni che si daranno appuntamento al centro del Mediterraneo.

La giornata odierna, tuttavia, sarà ancora di attesa. La stasi meteo che al momento interessa l'Italia ha dato luogo a banchi di nebbia che questa mattina gravano su diverse zone della Lombardia, del Veneto e in Emilia Romagna. Riduzioni della visibilità si segnalano anche nelle vallate interne dell'Italia centro-meridionale.

La prima cartina è incentrata per le ore 15 del pomeriggio odierno. Rispetto alla giornata di ieri ritroviamo più nubi sullo Stivale e in Sardegna, anche se gli spazi soleggiati resteranno ancora piuttosto ampi.

In serata si manifesterà un aumento della nuvolosità più deciso lungo l'asse Sardegna-Corsica-Mar Ligure, dove in tarda serata arriverà anche qualche locale precipitazione.

La fase di maltempo attesa sull'Italia inizierà a manifestarsi nella giornata di domani, sabato 21 febbraio, ad iniziare dai settori occidentali.

La seconda cartina ci mostra gli accumuli precipitativi previsti in Italia tra le 7 e le 19 della giornata prefestiva.

Il nord-ovest, le Isole e parte delle regioni tirreniche saranno già sotto precipitazioni più o meno intense. Precipitazioni anche a carattere di rovescio e nevoso al nord anche a bassa quota (400-500 metri sul nord-ovest).

Le altre regioni saranno ancora in attesa, ma tra la notte e la mattinata di domenica tutta la nostra Penisola sarà avvolta dalle spire di una depressione, con occasione per precipitazioni anche intense e vento forte. Ne riparleremo diffusamente in mattinata.

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum