Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

BENEDETTA PIOGGIA, BENEDETTO MAGGIO!!!

Finalmente è piovuto, piove e pioverà ancora molto su gran parte del Paese. Ancora rovesci e temporali in arrivo al nord, al centro e su parte del sud. Fino a metà mese nuove occasioni per la pioggia su tutto il Paese, temperature fresche e emergenza idrica che tenderà a rientrare, era quello che ci voleva.

Prima pagina - 3 Maggio 2007, ore 07.56

COMMENTO Maggio ha fatto la grazia! Finalmente depressioni, gocce fredde e presto anche perturbazioni sono riusciti a scalfire lo strapotere dell'alta pressione. Si segnalano al nord e al centro accumuli compresi tra i 40 e 100mm, davvero un bel risultato in zone dove da settimane, se non oltre un mese, non cadeva una sola goccia di pioggia. E' tornata anche la neve sulle Alpi centro-occidentali sin verso i 1300m. E le previsioni promettono tante cose buone: nuova pioggia, nuovi temporali, tanto fresco e un forte ridimensionamento dell'emergenza idrica. Era quello che ci voleva, rendiamo merito a maggio, mese provvidenziale! SITUAZIONE: un nuovo sistema frontale, associato ad un minimo depressionario in movimento dalla Corsica verso il nostro settentrione, determinerà un generale peggioramento delle condizioni atmosferiche tra la serata odierna e le prime ore di sabato. La situazione sul nostro Paese vede comunque già attiva dell'instabilità che genera rovesci sparsi. EVOLUZIONE: sino al week-end tempo ancora instabile ma con tendenza dei fenomeni a concentrarsi soprattutto al nord e sull'Appennino centro-settentrionale. La prossima settimana sono previsti nuovi veloci passaggi frontali con fenomeni che risulteranno più intensi lungo il versante adriatico. Farà ancora piuttosto fresco ma le temperature risulteranno comunque nella media del periodo. OGGI: instabilità diffusa con nubi a tratti minacciose un po' su tutto il Paese con rovesci sparsi alternati a schiarite. Possibili temporali nelle zone interne durante le ore pomeridiane. Temperature in lieve aumento nei valori massimi. Dalla serata tendenza a ulteriore peggioramento sulla Sardegna in estensione al centro e al nord-ovest DOMANI: al nord, al centro, sulla Sardegna, la Campania e la Puglia molto instabile, a tratti perturbato, specie nel pomeriggio-sera con piogge e rovesci temporaleschi, asciutto sul resto del sud, temperature in calo nelle aree sotto la pioggia. Neve sulle Alpi oltre i 1700m e sulle cime più alte degli Appennini.

Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum