00:00 21 Ottobre 2022

Meteo 7 giorni: caldo anomalo ancora per giorni, ma occhio al maltempo su alcune regioni

Una forte e persistente depressione situata sull’Atlantico orientale continua a dettare il tempo sul Vecchio Continente, purtroppo in negativo. L’Autunno sembra davvero lontano e come già annunciato avremo temperature sopra le medie del periodo ancora a lungo, forse fino al termine di ottobre su gran parte d’Europa.

Un lieve peggioramento del tempo sta interessando, in queste ore, i settori più occidentali dell’Europa e a sprazzi il nord Italia: si tratta di un interessamento marginale della depressione atlantica che porterà un po’ di piogge e qualche acquazzone intenso solo sulle regioni settentrionali.

Sul resto d’Italia prevarrà l’anticiclone africano, addirittura atteso in ulteriore rinforzo tra domenica e martedì tanto che potremo sfiorare temperature di 28-30°C. Si tratta di temperature di gran lunga superiore alle medie del periodo, fino a 8-10°C sulle regioni del centro e del sud. 

L’anomalia termica sarà leggermente più smorzata al nord grazie a maggiori addensamenti e qualche nota instabile. Le piogge più rilevanti arriveranno sabato, specie al nordest dove avremo rischio di isolati nubifragi (fra Trentino, alto Veneto, Friuli Venezia Giulia) e poi ancora tra lunedì e martedì. 

Ma andiamo nel dettaglio e vediamo cosa ci aspetta giorno per giorno:

Sabato 22 ottobre: piogge al nordest, rischio isolati ma forti acquazzoni o temporali su Trentino, alto Veneto, Friuli Venezia Giulia. Piogge sparse su Lombardia, Emilia, Liguria centrale, alto Piemonte. Nubi alte al centro, clima estivo al sud. Temperature in aumento.

Domenica 23 ottobre: momentanea pausa al nord, stabile al centro e al sud con temperature in ulteriore aumento. Caldo anomalo su tutto il Meridione.

Lunedì 24 ottobre: nuovo peggioramento al nord con piogge sparse e rovesci isolati. Nubi al centro, stabile e caldo anomalo al sud. Temperature in ulteriore aumento.

Martedì 25 ottobre: caldo anomalo al sud con picchi di 30-31°C. Nubi e instabilità al nord, specie al nordest. 

Mercoledì 26 ottobre: un po’ di nubi al nordovest con qualche piovasco o pioviggine. Caldo simil-estivo al centro e al sud.

Giovedì 27 ottobre: anticiclone ancora protagonista su gran parte d’Italia, temperature oltre le medie ovunque.

Venerdì 28 ottobre: stabile e soleggiato su tutta Italia, Autunno lontano e clima ancora simil-estivo.

Cosa ci aspetta a 15 giorni? Leggi qui >>>

Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua cittàcontinuamente aggiornate:

>>> ROMA

>>> MILANO

>>> NAPOLI

>>> altre località

Autore : Raffaele Laricchia