E' quasi straziante osservare la morte di una stagione. Ogni volta che le nuvole se ne vanno e i venti si attenuano sull'Italia tenta di tornare a respirare l'estate con il suo sole ancora tiepido. Sono solo gli ultimi frammenti di una stagione che ormai è già quasi tramontata.
A darle il colpo di grazia ci penserà un'irruzione di aria fredda di origine artica che sfrutterà il classico corridoio sull'Europa centrale lasciato da due anticicloni e andrà ad alimentare una depressione a tutte le quote centrata proprio tra il nord e l'alto Tirreno.
Si avrà così un netto peggioramento proprio nella fase finale del mese.
Prima di allora è bene godersi qualche momento ancora mite, specie nel prossimo fine settimana, nonostante piccole insidie. Intanto c'è l'azione della depressione che si sta allontanando sui Balcani e poi una prima timida saccatura che, tra domenica e lunedì, tenterà di avvicinarsi alle Alpi.
Il risultato sarà probabilmente un po' di instabilità in viaggio dal nord verso il centro-sud, martedì e mercoledì intervallo con l'anticiclone e ultimi raggi caldi della stagione, poi, come detto, arriverà una brusca sterzata verso l'autunno inoltrato.
SINTESI PREVISIONALE sino a mercoledì 28 settembre:
GIOVEDI 22 e VENERDI 23 settembre: al nord e sulla Toscana nuvolosità irregolare con ampie schiarite, sulle rimanenti regioni tempo ancora instabile con qualche rovescio o breve temporale, più probabile sul meridione e nelle ore pomeridiane. Temperature in aumento ovunque.
SABATO 24 settembre: bel tempo su tutta la nostra Penisola. Qualche nube solo al sud, ma in attenuazione. Temperature in aumento ovunque.
DOMENICA 25 settembre: dapprima bello ovunque con tendenza però ad aumento della nuvolosità sulle regioni nord-occidentali e sulla Toscana con locali rovesci, specie lungo la fascia montagna, altrove ancora bel tempo. Altrove persistenza del bel tempo.
Lieve calo termico al nord-ovest.
LUNEDI 26 settembre: leggera instabilità in movimento verso sud-est con coinvolgimento del Triveneto-Emilia-Romagna e centro-sud ma con rovesci modesti, miglioramento sul nord-ovest, temperature stazionarie.
MARTEDI 27 settembre: bel tempo quasi ovunque, salvo residua instabilità al meridione ma con rovesci solo sporadici.
MERCOLEDI 28 settembre: dapprima abbastanza soleggiato ovunque, tendenza ad aumento generale della nuvolosità e ad un rinforzo dei venti.