Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Temperature glaciali sulla Siberia centro-orientale!

Freddo intenso su tutto il nord-est asiatico; sfiorati i -37°C a Kjusjur sulle sponde del grande fiume Lena!

In primo piano - 5 Novembre 2007, ore 10.02

Mentre sull'Europa centro-occidentale l'invadente presenza anticiclonica tende a relegare il flusso perturbato Atlantico a latitudini polari, sull'estremo est europeo e sulla Russia l'inverno comincia a fare sul serio! Una circolazione depressionaria centrata tra i Monti Urali e il Bassopiano Siberiano Occidentale sta sospingendo masse d'aria piuttosto fredda verso il Bassopiano Saramatico, sino a lambire l'area carpatica. Temperature piuttosto rigide questa mattina sulla Russia centro-settentrionale; valori compresi tra -7°C e -14° C tra le città di Vorkuta, Uhta e Perm, sino ai -3°C di Mosca. Ma il freddo, quello vero, si registra sui settori centro-orientali siberiani. Una profonda depressione centrata tra il Mare di Bering e la Penisola di Kamcatka, continua a veicolare masse d'aria gelida verso l'altopiano siberiano centrale, sino ad addossarsi sulle alture della Lena. Temperature glaciali questa mattina presso la città di Kjusjur, sulle rive del grande fiume Lena con valori prossimi ai -37°C. Freddo intenso su tutto il settore con valori minimi compresi tra -13°C a -35°C, sino ai confini con la Mongolia e la Cina nord-orientale.

Autore : Luca Savorani

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum