Il lungo ponte festivo di fine aprile, dopo il periodo pasquale, ci propone la festa della Liberazione, ovvero il 25 aprile. Diciamo subito che le prospettive meteo sono nel complesso discrete; la pioggia non mancherà, ma solo su limitate aree del nostro Paese.
La prima mappa mostra la sommatoria delle precipitazioni che cadranno nell'arco della giornata in parola secondo il modello europeo:
Partendo dal nord, qualche rovescio è atteso su Alpi, Prealpi e zone di pianura poste a nord del Po. Sul resto del nord il rischio di pioggia sarà basso.
Al centro qualche piovasco di breve durata potrebbe interessare l'Appennino centro-settentrionale, per il resto il tempo sarà asciutto e in larga parte soleggiato.
Al sud qualche piovasco andrà in scena sulle regioni estreme (segnatamente i settori ionici), per il resto tempo asciutto e largamente soleggiato.
La seconda mappa mostra la probabilità di pioggia superiore a 5mm calcolata dal modello americano in base ai 20 scenari che compongono l'elaborato medesimo:
Anche l'elaborato di oltre oceano conferma la probabilità di piogge importanti ALTA su Alpi, Prealpi e zone di pianura settentrionali. Probabilità MEDIA per le Alpi occidentali, BASSA o NULLA per le altre regioni.
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive