Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Fronte caldo in arrivo mercoledì sulle Alpi con deboli NEVICATE

Sulle Alpi è presente un po' d'aria fredda che verrà spazzata via dietro il transito di un fronte caldo atteso in transito tra la serata di martedì e il pomeriggio di mercoledì.

In primo piano - 14 Dicembre 2015, ore 10.12

Stamane fa freddo sulle Alpi, specie sui settori centro-orientali, dove valori sino a -10°C nei fondovalle ma comunque sotto lo zero anche alle medie quote e in presenza di aria relativamente secca, garantiscono almeno sino a domani di poter utilizzare i cannoni sparaneve per preparare le piste in vista del Natale.

Martedi pomeriggio però da ovest è in arrivo un debole fronte caldo, in grado comunque di produrre qualche debole precipitazione nevosa dalle quote medie (1300-1500m) sui settori alpini più settentrionali, con fenomeni in movimento graduale verso levante nel corso della giornata di mercoledi e in successivo esaurimento entro la serata.

Il limite della neve nel corso di mercoledi tenderà ad alzarsi oltre i 1600-1700m, complice l'inserimento di aria più mite da ovest, le vallate meridionali non dovrebbero risultarne coinvolte.

L'aria mite nelle valli più strette potrebbe entrare solo a fine episodio ma in ogni caso non è che si prevedano chissà quali accumuli a sud delle Alpi: alcuni centimetri sull'alta Valle d'Aosta, Ossola, alta Valtellina, una spruzzata su alta Venosta, zona Brennero ed Aurina.

A seguire una mitezza certamente poco gradita e la speranza che con il ritorno del sereno almeno di notte possa gelare per continuare il lavoro di innevamento programmato.

Nelle mappe la distribuzione dei fenomeni nel momento di massima intensità del passaggio e quella della nuvolosità nella notte tra martedi e mercoledi.

 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum