L'apparente compattezza del vortice polare potrebbe venir smentita rapidamente intorno alla metà del mese da una sua divisione almeno parziale (split) tra Gli Stati Uniti e l'Europa.
Diverse carte, ma su tutti quella che vi proponiamo qui a fianco mostrano per lunedi 16 novembre una situazione rara a vedersi in tempi recenti a novembre: Baia di Hudson, Terra e Baia di Baffin in compagnia di un anticiclone e l'Europa visitata da un'intensa colata di aria fredda di origine artica.
Anche in altre mappe il vortice polare viene visto scompattato con diverse lingue fredde che puntano a sud sempre per la metà del mese.
Il modello americano insomma stamane rilancia con gli interessi questa linea di tendenza sulla quale insiste da giorni, balbettando un po' solo a tratti.
Per lui il vortice polare troposferico potrebbe non dialogare troppo con i piani alti della stratosfera: nessun accoppiamento importante e duraturo insomma.
Intanto il modello ci ricorda effettivamente che almeno sino a giovedì 12 l'anomalia pressoria positiva sull'Europa a 5500m sarà di quelle importanti, così come risulterà negativa quella in Atlantico.
Siamo andati però a raffrontare almeno 9 run perturbatori circa il possibile cambiamento radicale di metà mese e almeno 6 scenari puntano su questo affondo da nord.
Come ho scritto e ribadito negli ultimi giorni, anche se non fosse questa la portata dell'affondo, sembra abbastanza probabile che da metà mese la corrente a getto possa subire una frenata, ondulando e concedendo a qualche saccatura di infilarsi sul centro Europa.
Sino ad allora certamente trionferà l'anticiclone.
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Colate artiche sempre protagoniste da meta' mese! La piu' forte sull'Europa!
Carte notevoli dalla metà del mese pronte a stroncare la resistenza dell'anticiclone.
In primo piano - 4 Novembre 2015, ore 11.11
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Maltempo e neve in Calabria: intensa nevicata su Cosenza!
