Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Alta pressione in graduale declino, tempo più variabile in arrivo.

Tra ieri ed oggi l’alta pressione ha raggiunto il culmine della sua intensità, alcune novità si profilano per la prossima settimana. Aria fredda di origini scandinave affluirà sull’Europa provocando un peggioramento del tempo tra lunedì e mercoledì prossimo sul paese. Probabile ripristino di condizioni anticicloniche entro il prossimo fine settimana.

In primo piano - 2 Marzo 2012, ore 18.30

 Nelle ultime 24-36 ore l’alta pressione ha raggiunto il “top” di intensità e potenza, a partire dalla prossima notte inizierà il suo declino. L’anticiclone ha avuto origine sull’Europa occidentale ed è riuscito ad influenzare in maniera diretta anche il nostro paese. Un forte riscaldamento della temperatura è avvenuto nelle aree pianeggianti lontane dal mare, così come in quota.

Nelle località marittime l’aumento termico è stato più contenuto grazie alle inversioni nei bassi livelli atmosferici che hanno impedito al processo di subsidenza innescato dall’anticiclone di raggiungere le coste.

Questo anticiclone avrà vita breve. L’alta pressione ben presto si ritirerà in oceano Atlantico, consentendo ad un modesto impulso perturbato di entrare da nord ovest verso l’Europa. Nel contempo l’alta pressione ritirata nella sua roccaforte azzorriana, tenterà una sortita verso nord. La depressione giunta in territorio francese, verrà così agganciata da una seconda area ciclonica, colma di aria fredda, con sede in Scandinavia.

Gli effetti immediati di questa manovra saranno la formazione di un modesto fronte nuvoloso che tra lunedì e mercoledì interesserà il nostro paese, con effetti ancora da valutare nel dettaglio. Tuttavia pare possibile un coinvolgimento anche del settentrione da parte di nubi e precipitazioni.

L’aggancio con l’area ciclonica in sede scandinava avverrà in modo parziale. A partire dalla giornata di mercoledì la depressione francese evolverà velocemente in cut-off perdendo la residua alimentazione di aria fredda da nord est che riceverà nelle sue prime ore di vita a partire da lunedì.

La seconda metà della prossima settimana, specialmente a partire dal week end tra il 10 e 11 marzo verrà scandita  probabilmente dal ripristino di condizioni anticicloniche.


Autore : William Demasi

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum