Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

ALLERTA protezione civile per SABATO 25 AGOSTO

In primo piano - 24 Agosto 2018, ore 15.30

MeteoLive.it vi segnala l'allerta diramata dalla Protezione Civile per fenomeni avversi e dunque il loro punto di vista riguardo al maltempo previsto.
Forniamo così un servizio socialmente utile alla collettività, complementare rispetto alle nostre più dettagliate previsioni meteorologiche per ogni comune italiano e gli approfondimenti che già trovate continuamente aggiornati sul nostro portale. E' importante precisare che tali allerte vengono aggiornate dalla Protezione Civile solo una volta al giorno e che quindi già dopo qualche ora potrebbero venire superate dai nuovi e più tempestivi aggiornamenti previsionali che trovate sul nostro portale.

ALLERTA PER SABATO 25 AGOSTO

Precipitazioni: da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Friuli Venezia-Giulia e Veneto, con quantitativi cumulati da elevati a puntualmente molto elevati;
- da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Liguria centrale, Piemonte meridionale, Lombardia orientale, Trentino, Emilia-Romagna occidentale e pianura romagnola, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati;
- sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, Basilicata ionica, Calabria, Sicilia settentrionale ed orientale, restanti zone del Nord, Toscana settentrionale ed orientale e Marche settentrionali, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, in particolare al Nord e tra Calabria e Sicilia;
- isolate, a carattere di rovescio o temporale, su resto di Toscana, Marche, Basilicata, Sicilia e Puglia, su Umbria, Lazio orientale, settori appenninici di Abruzzo e Molise e sulla Campania, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile diminuzione al Nord, specie i settori centro-orientali.
Venti: da forti a burrasca occidentali su Sardegna e Sicilia occidentale e meridionale; localmente forti occidentali sui settori costieri delle restanti regioni centro-meridionali; tendenti a forti settentrionali su tutte le regioni del Nord, con rinforzi sul Nord-Est, Romagna, Marche, Liguria e basso Piemonte.
Mari: agitati il Mar Ligure ed i bacini prospicienti le Bocche di Bonifacio, molto mossi tutti i restanti bacini occidentali e lo Ionio meridionale.

Sito del Dipartimento della Protezione Civile - Presidenza del Consiglio dei Ministri


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum