La cronaca odierna ha visto l'intero nostro Paese interessato da un abbraccio intenso dell'alta pressione. Tempo soleggiato e aria calda ovunque. Un po' di afa nelle zone interne e pianeggianti, soprattutto quelle padane, ma tutto sommato abbastanza sopportabili.
Nel pomeriggio ancora gran sereno sull'Italia dalle Alpi alla Sicilia. Qualche nube modesta si è formata però in Liguria, specie sui settori centro.orientali, sulla fascia prealpina veneta e sui monti più elevati della Calabria. Totale assenza di precipitazioni.
Dal punto di vista termico, ecco le temperature di questa mattina registrate in Italia.
TORINO: 18°C
MILANO: 20°C
VENEZIA: 21°C
BOLOGNA: 22°C
GENOVA: 20°C
FIRENZE: 18°C
ANCONA: 20°C
ROMA: 17°C
NAPOLI: 21°C
CAGLIARI: 21°C
BARI: 22°C
PALERMO: 24°C
Gli estremi: 17° a Roma; 24° invece a Palermo. Le più fresche sono state però Alghero e Arezzo con 15 gradi.
Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.
TORINO: 28°C
MILANO: 30°C
VENEZIA: 29°C
BOLOGNA: 32°C
GENOVA: 27°C
FIRENZE: 31°C
ANCONA: 29°C
ROMA: 31°C
NAPOLI: 31°C
CAGLIARI: 35°C
BARI: 31°C
PALERMO: 29°C
35°C a Cagliari il valore massimo, 27° a Genova il più fresco. La più calda d'Italia è risultata comuqneu Messina con 36°.
Ventilazione debole a giro di brezza o addirittura assente nelle zone interne pianeggianti. Mari complessivamente tranquilli. .
La pressione atmosferica è risultata livellata e ha oscillato tra i 1014hPa di Lecce e i 1018hPa di Viterbo e Alghero.