00:00 6 Dicembre 2015

Cambiamento di metà mese: conferme o smentite?

Si conferma anche oggi un abbassamento del flusso atlantico connesso ad un cambiamento ad iniziare dal settentrione. I dettagli.

Alta pressione sugli scudi per un’altra settimana in Italia. Non mancheranno locali disturbi specie sulla Sardegna e sul Tirreno, ma la situazione resterà orientata verso una complessiva stabilità.

Gli occhi degli appassionati e addetti ai lavori sono però proiettati alla metà del mese. In questo frangente i modelli contemplano da giorni un cambiamento del tempo, in relazione all’abbassamento del flusso atlantico verso l’Europa centrale e l’Italia.

La mappa poco sopra inquadra la previsione imbastita questa mattina dal modello europeo per la giornata di martedì 15 dicembre.

Si nota una sostanziale riduzione della zona anticiclonica per merito di un graduale abbassamento del flusso perturbato atlantico. In particolare, la depressione visibile sul Golfo di Biscaglia potrebbe muoversi verso levante e determinare un cambiamento del tempo al centro-nord nelle giornate seguenti.

Diciamo subito che si tratterà di un cambiamento più piovoso che freddo. La corrente portante sarà occidentale/oceanica, di conseguenza non particolarmente fredda.

La neve sulle Alpi si farebbe comunque vedere, oltre alle cime dell’Appennino centro-settentrionale e la pioggia sulle pianure farebbe scendere finalmente il livello di inquinanti che da giorni attanaglia le nostre metropoli.

Nei prossimi giorni vedremo se confermare o smentire questa linea d tendenza.

Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive 

 

 

 

 

Autore : Paolo Bonino