00:00 7 Gennaio 2023

METEO: carte shock, attacco al VORTICE POLARE, cambia tutto, guardate che mappe!

Quanto è attendibile la svolta indicata stamane dai modelli matematici dopo la metà del mese?

 

Se fino a metà gennaio l’inverno sarà ancora camuffato da tardo autunno, nei giorni successivi i modelli stamane lanciano il sasso, sia quello europeo che quello americano nelle loro emissioni ufficiali lanciano un attacco alla compattezza del VORTICE POLARE. 

Lo fanno iniettando dell’aria più mite proprio sul Polo a partire dal settore siberiano, una manovra che andrà inevitabilmente a destabilizzare la sua massa gelida, costringendola ad allungarsi verso sud per trovare un nuovo equilibrio, come vediamo qui sotto nell’emissione del modello europeo ed americano:

E queste sarebbero le conseguenze anche nel campo termico a 1500m:

Diverse emissioni perturbatrici seguono questo nuovo solco profondo, questa via a nord, aperta dai modelli, ecco qualche esempio:

Chiaro che non tutte sposano questa ipotesi ARDITA come del resto è normale che sia, ma le medie di tutti gli scenari cominciano a risentirne. Magari la mappa seguente del modello europeo, riferita a metà mese, vi sembrerà deludente, è invece nasconde anch’essa i germi del cambiamento, l’alta pressione appare defilata e le saccature pronte ad entrare più pronunciate:

PROBABILITA’: siamo ancora nella misura del 30% che, considerata la distanza temporale, è tanta roba. Seguite pertanto gli aggiornamenti. L’inverno potrebbe insomma all’improvviso rialzare la testa dopo la metà del mese, un rialzo coi fiocchi.

 

 

 

Autore : Alessio Grosso