Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

SAN SILVESTRO tra sole primaverile, nebbia e nubi basse

L'alta pressione di Capodanno favorirà il ristagno di nebbie e nubi basse nei bassi strati. Vediamo dove...

In primo piano - 29 Dicembre 2021, ore 10.25

Ecco la situazione barica prevista per l'ultimo giorno dell'anno, ovvero San Silvestro

Alta pressione quasi alla massima potenza con tempo stabile sull'Italia da nord a sud. 

In inverno al termine "stabilità" non si associa necessariamente il bel tempo. A differenza del trimestre estivo, dove l'alta pressione porta il sole per tutti, in inverno può non essere così. 

A tal proposito, vi mostriamo la mappa del soleggiamento previsto tra le 9 e le 15 di venerdi 31 dicembre: 

Con il colore FUCSIA sono rappresentate le aree che avranno il sole nel lasso di tempo sopra menzionato. 

Come vedete, vi saranno però zone dove il tempo non sarà sereno anche in presenza dell'alta pressione. Ci riferiamo soprattutto alle pianure del nord e all'alto Adriatico, dove graveranno fitte nebbie che potrebbero persistere anche per l'intera giornata. Sotto nebbia avremo di conseguenza freddo umido. 

Notiamo inoltre nella cartina macchie scure tra il Mar Ligure e alcune zone del Tirreno. Queste non sono nebbie, bensì nubi basse che renderanno comunque il cielo grigio per gran parte della giornata. 

Un sole tardo primaverile, con fusione repentina del manto nevoso, splenderà invece in quota sia sulle Alpi che lungo l'Appennino. La ventilazione sarà assente con qualità dell'aria scadente nelle grandi città. 

Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua cittàcontinuamente aggiornate:

>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI

>>> altre località

 

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum