00:00 5 Dicembre 2020

Nevicate abbondanti sulle Alpi, già caduto un metro di neve [FOTO]

Come ampiamente previsto nei giorni scorsi, l’Italia sta vivendo una fase di intenso maltempo che, molto probabilmente, durerà sino a metà della prossima settimana.
Insomma ci aspet
tano giorni di piogge costanti, localmente intense, e tanta neve in montagna. L’arco alpino sta già facendo i conti con nevicate davvero importanti che arrivano dopo un lungo periodo di siccità.

Tra ieri e questa notte sono caduti tra i 50 cm e 1 metro di neve su tutte le Alpi centro-orientali, dalla Lombardia al Friuli Venezia Giulia. Oltre un metro di neve fresca è già caduto sulle Dolomiti, generalmente oltre i 1300-1400 metri di altitudine. Sulle Alpi i fiocchi di neve si spingono anche sotto ai 1000 metri, specie sui settori meno esposti alle miti correnti di scirocco. Sulle Prealpi la quota neve è momentaneamente salita oltre i 1400-1500 metri, ma ci aspettiamo un nuovo graduale calo a partire dalla prossima notte.

Nevica intensamente a Livigno, Cortina d’Ampezzo e Madonna di Campiglio: i centri abitati sono sommersi dalla neve ed è stato necessario l’intervento dei mezzi spazzaneve per liberare le strade.
Continuerà a nevicare sulle Alpi tra Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia almeno fino a mercoledì praticamente senza alcuna sosta. L’apice dell’intensità sarà domani, quando in sole 24 ore potrebbero cadere oltre due metri di neve oltre i 1500 metri di quota! Al termine del peggioramento le Alpi centro-orientali potrebbero ritrovarsi sommerse da oltre 4-5 metri di neve. Accumuli più contenuti sulle Alpi occidentali, generalmente tra 50 cm e 1 metro.
 

Autore : Redazione MeteoLive.it