STUDIO CLIMA ACQUI TERME MEDIE E ANALISI

Stanza per discutere del nowcasting del Nord-ovest (previsioni a breve termine per Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria e Lombardia) e per inviare le proprie segnalazioni meteo.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
Fiero
Messaggi: 1683
Iscritto il: mar ott 02, 2018 10:51 am
Località: Acqui Terme(AL)204m

STUDIO CLIMA ACQUI TERME MEDIE E ANALISI

Messaggio da Fiero »

In questo spazio voglio descrivere il clima della città di Acqui Terme (AL), che si trova nella media-bassa valle del fiume Bormida, nell'alto Monferrato, ed è parte della regione geografica dell'Acquese. Il comune si sviluppa tra i 150 m e i 426 m di altitudine. E' attraversato da diversi Rii, il più importante il Rio Medrio, poi il Rio Ravanasco e l'Usignola.
Avatar utente
Fiero
Messaggi: 1683
Iscritto il: mar ott 02, 2018 10:51 am
Località: Acqui Terme(AL)204m

Messaggio da Fiero »

Medie Climatiche trentennio 1991/2020
--------------------------------------------
Attraverso lo studio dei dati messi a disposizione dall'ARPA Piemonte ho elaborato le medie Climatiche trentennali. (In aggiornamento)
--------------------------------------------
Stazione Meteo ARPA Piemonte TERMOIGRO-PLUVIOBAROMETRICA

Quota sito 215 m slm / località: Strada Pian D'Endice
--------------------------------------------

MAGGIO

Max 23.6°C | Min 10.7°C | Medi 16.7°C

Precipitazioni : 73.9 mm

Note: Maggio ultimo mese della Primavera, le minime soprattutto nella prima decade possono spesso scendere al di sotto dei 10°C, le massime sono gradevoli intorno a 18/25°C. Il mese ha una media pluviometrica buona, i fenomeni diventano sempre più convettivi con temporali anche molto forti occasionalmente. Nella prima decade si possono verificare fenomeni di freddo tardivo (2016/2019). Negli ultimi anni tutta via sono molto frequenti le rimonte dell'Anticiclone Africano e di conseguenza le giornate assumono caratteristiche Estive con le massime che si spingono sin verso i 28/32°C (2009/2011/2015/2016). Il mese di Maggio più caldo è il 2009 con 19°C medi, il più freddo 1991 con 7.3°C, il più piovoso il 2002 con 177.8 mm e il meno piovoso il 2015 con 11.4 mm. La media massime più alta è stata registrata nel 2011 con 28.1°C, la media minime più alta nel 2018 con 12.6°C, la media massime più bassa nel 1991 con 7.3°C. La massima assoluta è di 34.3°C il 25/05/2009, la minima più bassa 1.6°C il 7/05/1991.
Rispondi