Maggio 2020 - Analisi Modelli Live

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
Se scende da noi potrebbe fare un po di casino
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Non vedo sinottiche bloccate o forni per la prima settimana di giugno.
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Immagine bombolone islandese che era stato già visto ieri sera dal modello inglese.
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

nevofilo80 ha scritto:I rimandini iniziati
https://www.meteolive.it/news/Prima-pag ... sud/85824/
onestamente se arriva il 3 o il 4 o il 5 cambia poco. Non è la pensione per gli anziani :D
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

ventomoderato ha scritto:Immagine bombolone islandese che era stato già visto ieri sera dal modello inglese.
Si ma ieri sera non sembrava che scendesse da noi, oggi sembra che ci colpisca in pieno, vediamo l'ultimo pannello
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Se va in Burkina Faso son dolori
Immagine
Immagine
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
O forse scende in Spagna
Comunque fino al 1 giugno non si saprà nulla
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Immagine con la carta a 240 anche l italia verrebbe interessata dalla vasta area di bassa pressione in discesa dall islanda.
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Viva le dolomiti ha scritto:Immagine
O forse scende in Spagna
Comunque fino al 1 giugno non si saprà nulla
a me sembra estesa e coinvolgere anche il nostro paese. Potrebbe anche finire tra Francia e spagna e li sarebbero piogge stile novembre.. se finisce a sud ossia in spagna potrebbe invece attivarsi una corrente mite e umida da sud ovest con piogge al nord ovest, toscana e Sardegna in primis. In un contesto termico un po più caldo e con piogge più a carattere temporalesco.
Matteo TV
*Forumista TOP*
Messaggi: 21299
Iscritto il: ven lug 15, 2016 8:22 pm
Località: Colle Umberto

Messaggio da Matteo TV »

Credo ecm non sarà supportato dalle ens ma riapre i giochi gia alle 120 ore, domani ne sapremo di più anche perché ukmi arriverà in zona al momento ignota
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Matteo TV ha scritto:Credo ecm non sarà supportato dalle ens ma riapre i giochi gia alle 120 ore, domani ne sapremo di più anche perché ukmi arriverà in zona al momento ignota
Diciamo che anckra abbiamo margine.. Oltre 144h il buio
Avatar utente
Alessandro(Foiano)
Forumista senior
Messaggi: 6162
Iscritto il: ven apr 10, 2020 11:42 am
Località: Valdichiana

Messaggio da Alessandro(Foiano) »

nell'area est europea si vede a tutte le quote troposferiche una situazione di sottomedia termica, un EA- in queste condizioni che andrà sicuramente in porto:

Immagine

Immagine
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

Alessandro(Foiano) ha scritto:nell'area est europea si vede a tutte le quote troposferiche una situazione di sottomedia termica, un EA- in queste condizioni che andrà sicuramente in porto:

Immagine

Immagine
mi piace il tuo modo di fare. Le tue frasi vengono sempre supportate con analisi, carte e grafici...
Bloccato