Dopo molte peripezie e capovolgimenti di fronte in campo modellistico, stiamo portando a destinazione l'ondata di freddo attesa in Italia per il prossimo fine settimana.
Non arriverà il gelo, tuttavia i termometri punteranno al ribasso, sotto l'egida di intense correnti settentrionali che spazzeranno l'Italia da nord a sud.
La prima mappa mostra la situazione attesa per sabato 20 gennaio: le regioni settentrionali e l'alto/medio Tirreno verranno interessate poco e avranno scarsi fenomeni.
Rovesci si attiveranno sulla Sardegna e lungo il versante adriatico con neve sui 1200 metri in Appennino.
Le condizioni più perturbate saranno relegate al meridione dove avremo piogge anche forti e nevicate in Appennino sopra i 1300 metri. Le temperature si prevedono in incipiente calo ad iniziare dalle regioni settentrionali.
Il freddo si farà sentire in maniera decisa soprattutto nella giornata di domenica 21 gennaio (seconda mappa).
Al nord e sul Tirreno bel tempo, ma aria decisamente frizzante; rovesci saranno presenti lungo il versante adriatico, nevosi sopra i 500-600 metri.
Rovesci anche al meridione e sul nord della Sicilia, ma con quota neve più alta, attorno a 800-1000 metri.
Venti forti da nord, mari in cattive condizioni e temperature in calo su tutta la nostra Penisola.
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive