Due intense perturbazioni verranno a colpirci nel fine settimana determinando precipitazioni importanti un po' su tutto il Paese, ma soprattutto lungo i versanti tirrenici.
La depressione che in questo momento sta producendo il suo massimo sforzo, nei prossimi giorni perderà leggermente energia e di fronte alla resistenza dell'anticiclone russo, finirà per infilarsi sul Mediterraneo centrale.
Già nel fine settimana la ritroveremo sulla Francia con un minimo al suolo ancora di tutto rispetto: 982hPa: sarà in questa fase che subiremo il passaggio dei fronti indicati: il primo tra sabato e domenica mattina, il secondo tra domenica sera e lunedì.
Sono attese nevicate sulle Alpi e lunedì anche sugli Appennini.
Inizialmente il limite delle nevicate risulterà elevato ma poi ci aspettiamo un graduale abbassamento in concomitanza con l'inserimento di aria sempre più fredda dai valichi alpini e dalla valle del Rodano.
Ma non finirà qui: da lunedì il minimo insisterà su gran parte della Penisola apportando instabilità con rovesci di neve a quote anche basse e calo della temperatura.
Week-end dunque a rischio per gite e attività sciistica: ombrello in città e catene a portata di mano se andate sulle Alpi