L'ultimo fine settimana di maggio vedrà l'arrivo di un nucleo di aria fresca dalle alte latitudini, con nuova accentuazione dell'instabilità su parte dello Stivale (per tutti i dettagli si legga questo articolo: www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/meteo-week-end-25-26-maggio-sar-instabile-le-ultimissime-/79227/)
Anche il quadro termico ne risentirà; il lieve aumento delle temperature che avremo nella giornata di venerdì sarà subito messo a sedere da un nuovo calo, che riguarderà soprattutto le regioni centrali e meridionali nella giornata di domenica.
Ecco gli scostamenti dai valori normali delle temperature attese in Italia nelle ore centrali di sabato 25 maggio:
Solo le pianure dell'Italia settentrionale e il Salento avranno temperature di poco superiori alle medie del periodo. Su tutte le altre regioni i termometri faranno registrare temperature più basse rispetto alla media, fino a 4° in meno tra il Lazio, l'Abruzzo e sulla Sicilia nord-orientale.
Domenica 26 maggio, il calo termico potrebbe essere ancora maggiore sullo Stivale. Ecco gli scostamenti rispetto alle medie che si avranno nelle ore centrali della giornata in parola:
Isola felice: le pianure del nord-ovest e l'estrema punta meridionale della Puglia, dove si avranno temperature di 2-3° superiori alle medie.
Su tutte le altre regioni avremo temperature inferiori ai valori normali, fino a 6-7° in meno sull'Appennino centro-meridionale, la Sardegna orientale e la Sicilia centro-orientale.
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive