Il sole nel prossimo week-end? Impresa difficile, ma non impossibile.
Sappiamo bene ormai che la nostra Penisola sarà interessata da un'intensa perturbazione che tra l'altro rallenterà il suo percorso proprio sui nostri lidi. La formazione di un minimo barico tra il Mar Ligure e l'alto Tirreno farà persistere maggiormente le precipitazioni sulla Penisola e solo domenica si avranno schiarite risolutive da ovest.
La mattinata di sabato avrà un tempo perturbato quasi ovunque. Vedere un po' di sole sarà davvero un'impresa difficile.
Nel pomeriggio, però, la perturbazione si sposterà leggermente verso levante e il sole potrebbe fare capolino sulla Sardegna e lungo il Tirreno.
Non si tratterà di schiarite risolutive in quanto il tempo manterrà caratteristiche di instabilità. In poche parole, il sole si farà vedere, ma il rovescio o il temporale sarà sempre dietro l'angolo, in un contesto di clima mosso e ventoso.
Il tempo resterà invece chiuso su quasi tutto il settentrione ( dove pioverà...e parecchio) oltre ai settori orientali e il meridione.
Cerchi il sole nella giornata di domenica? Allora sarai più fortunato!
Il fronte perturbato farà progressi verso levante e nel corso della giornata belle schiarite si impadroniranno del nord-ovest e della Sardegna. Saranno finalmente schiarite definitive.
Successivamente, il sole si potrebbe estendere al resto del nord ( seppure alternato ad addensamenti con ancora qualche pioggia) e alle regioni del medio e alto Tirreno.
Qualche schiarita si renderà manifesta anche all'estremo sud, mentre sul resto d'Italia la situazione resterà ancora instabile con precipitazioni.