La depressione prevista nella giornata di sabato poco ad ovest della Sardegna, tenderà a spostarsi verso levante nel corso della giornata festiva. Nel primo pomeriggio di domenica 26 maggio il gorgo depressionario sarà centrato sul basso Tirreno:
Da questa posizione condizionerà sfavorevolmente il tempo di tutto il centro-sud, Isole comprese. Il maltempo scaturirà dal contrasto tra correnti più calde di provenienza nord africana (frecce rosse) e aria più fredda in arrivo dalle alte latitudini (freccia nera).
La sommatoria delle precipitazioni che cadranno nell'arco di tutta la giornata di domenica 26 maggio è un tutto dire:
Le uniche aree che si salveranno dalle grinfie di Giove Pluvio saranno la Liguria, l'alta Toscana, la Romagna, le coste venete e il Friuli. Su tutte le altre regioni il rischio di pioggia sarà concreto.
Segnaliamo condizioni di vero e proprio maltempo tra la Sardegna e il centro-sud peninsulare (ad eccezione forse delle zone ioniche e la Sicilia), dove le piogge potrebbero essere anche intense e di tipo temporalesco.
Temperature ovviamente in calo su tutta la Penisola, più sensibile dove agiranno le piogge più intense.
LEGGI ANCHE: www.meteolive.it/news/Week-end/4/week-end-quali-regioni-rischieranno-la-pioggia-nella-giornata-di-sabato-/79263/