La depressione franco-iberica continua a sganciare uno dopo l'altro sistemi nuvolosi che, ad intervalli pressoché regolari, stanno interessando ripetutamente il Lazio e la nostra Capitale in particolare.
Per questo fine settimana, tuttavia, ed in particolare per la giornata di domani, Primo Maggio, sembra che il tempo sia intenzionato a regalarci una pausa, guarda caso proprio nel momento della "necessità".
Archiviato infatti il passaggio nuvoloso di quest'oggi (previsto in transito sulle nostre teste proprio in queste ore), per la giornata del 1° maggio il tempo dovrebbe garantire ampie schiarite e lunghi momenti di sole, con punte di 22-23°C in città. Merito di un'ansa anticiclonica (meglio sarebbe dire interciclonica), capace di incunearsi su gran parte del settore tirrenico della Penisola, e di regalare così un Primo Maggio degnamente primaverile alle coste laziali. La giornata sarà altresì vivacizzata dal gradevole soffio di un debole libeccio, che avrà il merito di vestire i panni della miglior brezza della stagione.
Nell'entroterra, invece, una modesta cumulogenesi dovrebbe nascondere il sole nelle ore centrali della giornata, anche se la possibilità di acquazzoni e di qualche isolato rovescio rimane tuttosommato bassa, e confinata sull'entroterra sublacense, sabino e tiburtino. Sole pieno, al contrario, sui Colli Albani.
Alla DOMENICA, il tempo dovrebbe mantenere suddette caratteristiche di stabilità, anche se la pressione - specie al pomeriggio - tenderà a scendere, anticipando di fatto il peggioramento di inizio settimana. La differenza con il sabato sarà tutta nell'arrivo di sottili velature dal mare che offuscheranno l'azzurro del cielo, senza tuttavia dar luogo a precipitazione alcuna. Da notare però il rinforzo del vento: uno scirocco piuttosto sostenuto, specie lungo le coste.