La perturbazione che ci sta interessando in queste ore tenderà a spostarsi verso nord-est nel corso della giornata di domani. Di conseguenza su molte regioni italiane il tempo tenderà parzialmente a migliorare.
Saremo quindi esentati da ulteriori acquazzoni? La risposta purtroppo è no, anche se il sole indubbiamente si farà vedere, soprattutto sulla Sardegna, sulla Sicilia, sulle pianure e su gran parte dei litorali.
Dove, invece, potrebbe piovere? Segnatamente su alcuni settori del nord e sulle zone appenniniche del centro e del sud, soprattutto nelle ore del pomeriggio.
Al nord sarà bene avere l'ombrello a portata di mano al mattino sul settore ligure centro-orientale. Per chi decide di recarsi a Rapallo, Chiavari o Sestri Levante troverà una mattinata con nubi imponenti in transito da SW verso NE. Nel pomeriggio, comunque, la situazione migliorerà e il sole sarà maggiormente presente.
A "rischio" pioggia anche Trieste e zone limitrofe, sempre limitatamente alla mattinata, ma anche qui nel pomeriggio il tempo subirà un miglioramento.
Per chi decide di andare in montagna, beh, gli spazi di sole saranno piuttosto ridotti. Il rischio di pioggia sarà maggiore nel pomeriggio, soprattutto sull'arco alpino centro-occidentale. Ombrello a portata di mano per chi decide di recarsi a Biella o sul Lago Maggiore. Anche sulle Alpi Marittime si prevede tempo incerto e non saranno esclusi locali acquazzoni, soprattutto tra il pomeriggio e la sera.
Al centro, come già accennato, il tempo sarà migliore lungo le coste, dove probabilmente non pioverà. In prossimità dei rilievi nelle ore pomeridiane si svilupperanno cumuli imponenti che potrebbero determinare degli isolati temporali. Ombrello a portata di mano, segnatamente al pomeriggio, per chi decide di recarsi a Perugia, Spoleto, Terni e Rieti. In queste zone non saranno esclusi locali acquazzoni.
Al sud la mattinata sarà abbastanza buona, salvo addensamenti sulla Puglia meridionale e sulla Calabria tirrenica, ma con basso rischio di pioggia. Nel pomeriggio nubi in aumento lungo tutti i rilievi, con temporali possibili soprattutto nell'entroterra campano e sulla Basilicata. Probabilmente l'uso dell'ombrello sarà necessario, sempre nel pomeriggio, a Campobasso, Benevento, Potenza, e Matera.
Tra il tardo pomeriggio e la sera non si escludono sconfinamenti di nubi dall'entroterra in direzione del Golfo di Taranto. Di conseguenza qualche rovescio si potrebbe manifestare lungo il tratto di costa che va da Taranto al Golfo di Corigliano.