Il quarto ed ultimo fine settimana di febbraio vedrà una dicotomia climatica non indifferente sul nostro Cointinente.
L'Europa centro-occidentale verrà abbracciata da un anticiclone che porterà al suo interno temperature da primavera inoltrata; l'Europa orientale avrà invece condizioni invernali, con freddo, maltempo e neve a bassa quota.
L'Italia, come spesso succede, si troverà nel mezzo.
La prima mappa mostra la situazione attesa in Italia nelle ore centrali di sabato 23 febbraio.
Al nord e al centro avremo generali condizioni di bel tempo a parte nubi locali senza conseguenze; clima mite di giorno al nord, sul Tirreno e la Sardegna; più freddo invece in Adriatico.
Il meridione sarà invece raggiunto da correnti più fredde da nord-est (frecce nere) che faranno calare le temperature in un contesto di annuvolamenti sparsi ed irregolari; al momento sembrano basse le probabilità di precipitazioni, anche se qualche spruzzata di neve a bassa quota non si può escludere.
Nella giornata di domenica 24 febbraio (la seconda mappa focalizza la situazione attesa nella mattinata della giornata festiva) il tempo non cambierà molto in Italia.
Ancora bel tempo e mite al nord; bello anche al centro, ma freddo in Adriatico con locali addensamenti in Abruzzo.
Tempo un po' instabile e freddo invece sulle regioni meridionali con clima ventoso. Gli annuvolamenti saranno più probabli sulle regioni estreme dove non si esclude qualche locale e breve precipitazione anche nevosa.
Visualizza le previsioni dettagliate per la tua città:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
Altre località: www.meteolive.it