La festa della Repubblica, che quest'anno sfortunatamente coinciderà con una domenica, vedrà condizioni meteorologiche discrete su gran parte d'Italia.
L'alta pressione riuscirà a proteggere in parte le regioni settentrionali, le Isole e il Tirreno dove il tempo sarà migliore; altrove persisteranno condizioni variabili con ancora il rischio di qualche rovescio o temporale specie nelle aree interne e montuose.
Ecco la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia nell'arco di tutta la giornata festiva:
Al nord tempo soleggiato sulle pianure e lungo le coste; qualche piovasco potrebbe intervenire invece lungo i rilievi nel pomeriggio, ma tenderà ad attenuarsi in serata.
Al centro piovaschi probabili nel pomeriggio nelle zone interne specie tra Lazio e Abruzzo, in attenuazione al calare del sole. Bel tempo invece lungo le coste e in Sardegna dove le schiarite saranno dominanti.
Tempo un po' instabile invece al meridione, specie sulla fascia peninsulare, dove si rinnoveranno rovesci e qualche temporale associati ad un clima più fresco ed un po' ventoso. Altrove temperature gradevoli con caldo ampiamente sopportabile.
LEGGI ANCHE: www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/meteo-fine-settimana-come-sar-il-tempo-nella-giornata-di-sabato-/79335/