La forte struttura di bassa pressione che interesserà l'Italia tra questa sera e la giornata di domani, tenderà a permanere sulle regioni meridionali (seppure più attenuata) fino alla giornata di sabato.
Venerdì, inoltre, un nuovo impulso freddo che transiterà ad ovest della Sardegna darà nuova linfa alla depressione sopra citata. Le condizioni di instabilità, di conseguenza, si manterranno attive al meridione per buona parte del week-end, mentre al nord e su gran parte del centro la situazione del tempo sarà migliore.
La prima cartina inquadra la situazione meteo prevista per la giornata di sabato 28 febbraio in Italia. Come si può notare, le aree piovose saranno in maggioranza sul meridione, nei pressi della Sardegna e in Abruzzo. Qualche precipitazione (per effetto stau operato dai venti da nord-est) potrebbe manifestarsi anche sull'Emilia Romagna e l'Appennino corrispondente, ma si tratterà di precipitazioni deboli.
Altrove avremo un tempo asciutto e anche in parte soleggiato, specie lungo le coste liguri e dell'alto-medio Tirreno.
Nella giornata di domenica 1 marzo, la depressione al meridione tenderà finalmente a colmarsi, ma sarà ancora in grado di dispensare qualche rovescio, specie su Sicilia, Calabria, Lucania e Puglia.
Qualche debole pioggia, in via di attenuazione, si attarderà anche sulla Sardegna e in Abruzzo, per il resto avremo ampie schiarite in un contesto di tempo asciutto e anche abbastanza mite nelle ore centrali della giornata.