All'inizio della seconda decade di agosto l'alta pressione africana tornerà ad alzare la testa, promuovendo un promontorio bollente in direzione dell'Italia centro-meridionale e le Isole.
In questi settori è attesa un'ondata calda di tutto rispetto con i termometri che potrebbero raggiungere i 40° in alcune zone. Farà caldo anche al nord, senza però raggiungere temperature eccessive.
La prima mappa mostra le temperature previste in Italia alle ore 14 di sabato 10 agosto (San Lorenzo). Vi consigliamo di ingrandire l'immagine per poter avere un migliore riscontro visivo.
Punte di 40° saranno possibili nelle aree interne della Sardegna meridionale; ricordiamo che lungo le coste non si raggiungeranno simili valori stante la presenza mitigatrice del mare.
39° saranno possibili sulla bassa Lucania, 38° sul Tavoliere delle Puglie, nelle aree interne della Sicilia e sulle pianure tosco-laziali, 37° nelle aree interne tra Lazio e Campania e sulla Sardegna settentrionale. Sulle altre regioni avremo temperature ben superiori a 30°.
Queste invece sono le temperature previste alle ore 14 di domenica 11 agosto:
Il rischio di sforare i 40° sarà concreto nelle aree interne della Sardegna. Punte di 38-40° saranno probabili nelle aree interne della Sicilia, sulla bassa Lucania, sul Tavoliere, sul Foggiano e nelle pianure interne tosco-laziali; 37° tra Lazio, Campania e sulla Sardegna settentrionale.
Farà caldo anche al nord, ma con valori più contenuti e compresi tra 32° e 34° in pianura.
Le città più calde in Italia nei prossimi sette giorni: https://www.meteolive.it/classifiche-meteo/citta-piu-calde/