Luci ed ombre sul terzo fine settimana di settembre. La circolazione depressionaria che sta interessando le nostre regioni sarà ancora in grado di mettere un freno al soleggiamento diurno, con anche la possibilità di qualche rovescio o temporale locale.
Gli eventuali fenomeni saranno "a macchia di leopardo". Di conseguenza alcune regioni italiane potrebbero anche avere più sole che nubi. Una previsione difficile, non ci vergognamo assolutamente di farlo notare.
SABATO sarà il nord-ovest e la Sardegna ad avere le maggiori possibilità temporalesche. In particolare, temporali si prevedono sulla Liguria, sull'alta Toscana ed appunto sull'Isola.
Isolati fenomeni saranno anche probabili sul Lazio, sulla fascia prealpina centro-settentrionale, nonchè nelle zone appenniniche del centro (qui i temporali saranno molto localizzati).
Su tutte le altre regioni il sole dovrebbe essere prevalente, a parte velature o nubi in transito senza conseguenze.
Temperature in lieve calo al nord e sotto eventuali rovesci. Altrove resteranno invariate.
DOMENICA mattina ancora temporali possibili sulla Liguria, la Sardegna settentrionale, Lazio, Campania e coste venete. Nel pomeriggio invece i fenomeni si dovrebbero concentrare nelle zone interne del centro-sud e sulla Puglia, mentre altrove subentrerà un miglioramento.
Temperature in lieve calo su tutta la Penisola, specie sotto rovesci.