A seguito del transito frontale che oggi impegnerà le regioni settentrionali, sull'Italia si ristabilirà l'alta pressione che ci terrà compagnia almeno fino alla giornata di lunedi. Non si tratterà di una figura stabilizzante inossidabile, ma sarà sufficiente a tenere alta la fiamma dell'estate sul Mediterraneo e l'Italia.
Sul fronte del caldo, la giornata di sabato sarà ancora abbastanza disagevole al meridione e sulle Isole anche se spariranno le punte di malessere degli ultimi giorni. Domenica invece si prevede un caldo ovunque più sopportabile, a parte locali punte di fastidio nelle ore più calde della giornata specie nei settori interni.
Sul fronte dei fenomeni, la prima mappa mostra i temporali previsti tra le 14 e le 17 di sabato 3 agosto:
Temporali di stagione nel pomeriggio saranno possibili sulle Alpi orientali, l'Appennino Ligure, Tosco-Emiliano, Umbro-Marchigiano e Abruzzese. Sole dardeggiante invece altrove.
Domenica, la probabilità di temporali pomeridiani sui rilievi aumenterà leggermente, ma senza scomfinare su pianure e coste:
Temporali estivi saranno probabili sulle Alpi, l'Appennino Ligure-Emiliano, sull'Appennino Abruzzese, Laziale e Campano. Ricordiamo che si tratterà di fenomeni convettivi che si attenueranno in fretta non appena si spegnerà la lampadina del sole. Sul resto d'Italia sole dardeggiante dalla mattina alla sera.
Previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, che vengono continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI