Eccoci giunti all'ultimo fine settimana di ottobre, che per i più fortunati farà da ponte alla festa di Ognissanti.
Sotto il profilo meteorologico non ci si potrà lamentare, soprattutto sulla fascia peninsulare. Qualche incertezza è invece prevista sulla Isole, ma non avremo a che fare con un tempo perturbato.
Veniamo subito al sodo, presentando la prima cartina che rappresenta la sommatoria delle precipitazioni attese per la giornata di SABATO.
Al nord e nelle valli interne del centro attenzione alle nebbie di notte ed al primo mattino. Per il resto la situazione meteo sarà tranquilla, con il sole ben presente ( nebbia permettendo) a parte qualche nube di poco conto.
Buone notizie anche dal punto di vista termico, dato che non farà freddo.
Qualche situazione temporalesca è invece attesa sulla Sardegna, soprattutto sul settore centrale e meridionale dell'Isola. I fenomeni piu intensi però dovrebbero colpire le coste della Tunisia, dove prevediamo temporali anche forti.
Qualche incertezza si nota anche sulla Calabria e nelle zone interne del Lazio. Si tratterà pensiamo solo di nuvolosità, raramente associata a precipitazioni.
La DOMENICA degli italiani avrà un tempo sostanzialmente simile al sabato, con i fenomeni piu intensi sempre concentrati sulle coste della Tunisia.
Qualche rovescio potrebbe insistere ancora sulla Sardegna orientale, in trasferimento poi verso la Sicilia e la bassa Calabria nel corso della giornata.
Altrove prevediamo un tempo complessivamente discreto e mite, ma con nebbie sempre in agguato sulle pianure del nord e nelle valli interne dell'Italia centrale di notte ed al primo mattino.