Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Fine settimana con le prime gelate al nord e qualche spruzzata di neve sui settori orientali appenninici

Freddo in accentuazione sull'Italia nel prossimo week-end. Qualche "nevicatina" potrebbe interessare i rilievi orientali appenninici.

Week-end - 18 Novembre 2005, ore 10.58

Fine settimana con tempo più freddo su tutte le nostre regioni. L'aria è già cambiata sull'Italia rispetto alla settimana scorsa, con nebbia ed inquinamento che stanno lasciando il posto ad un'atmosfera più consona alla seconda parte del mese di novembre. Nel prossimo week-end le correnti da nord (che già ci interessano), tenderanno ulteriormente ad intensificarsi. Niente paura! Non arriveranno temperature "siberiane", ma sulle pianure del nord potrebbero aversi le prime gelate notturne. Dal punto di vista della nuvolosità e dei fenomeni, il sabato passerà sotto il sole al nord e lungo tutto il versante tirrenico. In giornata il tempo tenderà a migliorare anche sulla Sardegna, con gli ultimi rovesci "in fuga" verso sud. A tratti soffierà una tramontana fredda e fastidiosa, che renderà l'atmosfera decisamente frizzante. Solo sui rilievi alpini confinali e sulla Romagna vi saranno degli addensamenti. In prossimità dell'Appennino Romagnolo anche qualche fiocco di neve sabato mattina al di sopra dei 500-600 metri. Lungo il versante adriatico, dalle Marche al Gargano, il tempo sarà incerto. Addensamenti a tratti intensi in arrivo da nord potrebbero lasciar cadere qualche rovescio lungo i litorali e brevi spruzzate di neve sui contrafforti montuosi retrostanti, al di sopra dei 500-600 metri. Non si tratterà di fenomeni abbondanti. Tempo instabile al mattino anche sulla Calabria e sulla Sicilia, dove sono attesi rovesci di pioggia. In giornata, tuttavia, il tempo dovrebbe migliorare. Domenica si prevede un miglioramento deciso al sud. Addensamenti interesseranno ancora il medio Adriatico, forse con qualche fiocco di neve sull'Appennino Abruzzese al di sopra dei 600 metri al mattino. Nubi in aumento, per un debole flusso da sud nei bassi strati, sulla Liguria e sulla Sardegna meridionale, ma senza fenomeni. Per il resto il tempo sarà buono. Attenzione al vento forte da nord sullo Ionio e sulla Puglia e alle gelate notturne al settentrione, anche in pianura.

Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum