Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Fine settimana abbastanza soleggiato al nord. Ancora molte incertezze al centro-sud

Situazione in miglioramento nel fine settimana sulle regioni settentrionali. Solo nubi al centro, piogge invece al sud, anche intense domenica sul settore ionico.

Week-end - 8 Gennaio 2009, ore 10.50

Buone notizie in vista per le regioni settentrionali. Dopo le abbondanti nevicate degli ultimi giorni il tempo dovrebbe volgere al bello, con il sole che si farà vedere soprattutto sulle zone alpine centrali ed orientali. Molte nubi invece campeggeranno al centro. Domenica arriverà anche qualche pioggia sulla Sardegna e sull'Abruzzo. Tempo ancora brutto invece al sud, dove la classica camminata festiva potrebbe essere rimpiazzata dalla visione di un bel film nella sala di un cinema. Andiamo però con ordine, iniziando dalla giornata di sabato. Al nord, a parte addensamenti sul Piemonte in attenuazione, sarà una bella giornata di sole. Attenzione alle formazioni di ghiaccio anche in pianura nelle prime ore del mattino, stante le temperature alquanto basse. Nelle ore centrali del giorno il maggior soleggiamento dovrebbe consentire qualche grado in più, specie sulle zone costiere. Una sabato ideale per una bella sciata in montagna. Al centro il sabato sarà caratterizzato da una certa nuvolosità, che tuttavia non dovrebbe provocare piogge, al più qualche rovescio in Abruzzo. Il sole si farà comunque vedere lungo le regioni tirreniche, anche se disturbato da velature. Farà freddo nelle zone interne, mentre lungo le coste il clima sarà relativamente mite nelle ore centrali del giorno. Al sud, come già detto, non mancherà qualche pioggia, specie sul Molise, la Lucania, la Puglia e la Calabria ionica. La neve cadrà sopra i 1000 metri. Più asciutta la parte tirrenica e la Sicilia. Non farà freddo, ma il vento sarà a tratti anche sostenuto. Domenica il tempo seguiterà ad essere nel complesso buono al nord, salvo addensamenti sul Piemonte. Attenzione alle nebbie e alle gelate anche in pianura di notte e al mattino. Al centro, oltre alle nubi, comparirà anche qualche pioggia specie nel pomeriggio su Abruzzo, Lazio e Sardegna, con neve sopra gli 800-1000 metri. Ventoso e abbastanza freddo. Situazione decisamente perturbata al sud, specie sul settore ionico. Qui si prevedono piogge anche intense e dal pomeriggio anche dei temporali. Piogge in genere di moderata intensità altrove, con neve sopra i 1000-1200 metri. Venti forti e mari non in buone condizioni, specie lo Ionio. Non farà freddo.

Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum