Durante l'estate quando l'alta pressione delle Azzorre stabilisce sede sul Mediterraneo, le condizioni atmosferiche sul nostro Paese sono quasi sempre caratterizzate da un tipo di tempo oseremo dire "perfetto" sia per gite fuori porta su Alpi ed Appennini, sia per piacevoli e rilassanti giornate al mare. La veloce "scodata" frontale transitata mercoledì 14 agosto, ha determinato l'ingresso di una vivace ventilazione settentrionale che ha ripulito l'aria rendendola particolarmente secca e limpida, avendo nel contempo l'effetto di mantenere il quadro termico generale votato a valori in media col periodo attuale, senza eccessi di caldo.
L'aria piuttosto secca e lo scarso contenuto di umidità ai diversi livelli atmosferici impedisce la formazione dei consueti temporali pomeridiani concentrati sui rilievi alpini ed appenninici. Le condizioni atmosferiche sono quindi votate al tempo stabile anche nei settori interni e montuosi, assicurando per lo stivale italiano una giornata ovunque praticamente priva di addensamenti consistenti.
La prima immagine si riferisce al panorama mozzafiato sul Monte Bianco visto da l'Aiguille du Midi, Punta Helbronner. La web-cam è collocata alla ragguardevole quota di 3456 metri.
La seconda immagine web-cam mostra il panorama sul Prato della Cipolla (Appennino Ligure di levante), località posta a 1585 metri di altitudine.
Spostiamo ora il nostro sguardo alla Sardegna, sulla località di Ossi (Sassari). Anche qui una vivace ventilazione di Maestrale garantisce tempo buono ed atmosfera limpida, sporcata solo dalla presenza di qualche modesto addensamento cumuliforme senza particolari conseguenze.
Splendida giornata anche sulle spiagge di Termoli. (Provincia di Campobasso Molise)
Dalla Web-cam puntata sul Monte Etna (Sicilia) possiamo invece notare la presenza di addensamenti nuvolosi cumuliformi assai più compatti che denunciano la presenza di una colonna d'aria decisamente più instabile. Entro il pomeriggio su questi settori il temporale non sarà escluso.