Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Nelle Alpi e in Appennino è tornato l'inverno: NEVICATE da ovest ad est

Il fronte freddo ha riportato la neve su molte zone dell'arco alpino.

Webcam-clic - 29 Maggio 2007, ore 10.04

Dopo le nevicate delle ultime 24 ore in Valle d'Aosta, la neve è tornata a cadere fin sotto i 1800m sulle Alpi centrali e su quelle orientali imbiancando numerosi e famosi centri turistici. Il mulinello generato dal vortice depressionario presente proprio sul nord Italia ha continuato a scaricare precipitazioni, peraltro moderate, sugli stessi settori anche per 12-18 ore. Gli accumuli più importanti si sono registrati oltre i 2000m. Spicca l'innevamento dello Stelvio ma notevole anche quello della Valsavarenche in Valle d'Aosta; accumuli superiori ai 20cm in alta Val Badia sulle Dolomiti, pioggia e freddo accompagneranno il giro d'Italia da Agordo a Lienz nella tappa odierna. L'ingresso di aria artica marittima ha poi ridato fiato anche agli Appennini con la neve che è caduta sul Cimone, all'Abetone e sui Sibillini. L'inverno sulle Alpi è tornato dunque tra il 27 ed il 28 maggio dando una bella boccata d'ossigeno ai ghiacciai. E pensare che basterebbe un'estate così per smentire tutte le teorie catastrofiste sulla totale fusione della massa glaciale. Forse però chiediamo troppo alla Natura: meglio dunque accontentarsi di questa bella rinfrescata. Il caldo per un po' non tornerà.

Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum