Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Sicilia e Calabria: ultimi rovesci poi migliora

Nevicate tra 1400 e 1600 metri e venti forti da nord-est con clima abbastanza freddo. Mar molto mossi.

Ti segnaliamo - 11 Marzo 2012, ore 08.20

 Il peggio è passato ma certamente l'ombrello sarà ancora utile un po' ovunque su Sicilia e Calabria, almeno sino a tutto il pomeriggio di oggi, domenica 11 marzo. Il vortice di bassa pressione risalito sabato dal nord Africa ha ancora energia da spendere e lo farà divertendosi a dispensare condizioni di moderato maltempo sulle nostre estreme regioni meridionali.

L'aria fredda che si inserisce da tergo nel vortice diverrà ora predominante e porterà ad un lieve calo delle quote neve sui relativi tratti montuosi, con i fiocchi che cadranno in Calabria fin verso i 1400 metri e in Sicilia oltre i 1600 metri. L'aria fredda si inserirà con sostenuti venti nord-orientali.

Per questo motivo lo Ionio, il basso Tirreno e il Canale di Sicilia largo saranno molto mossi. La struttura di bassa pressione tenderà gradualmente ad allontanarsi dalle nostre regioni dando luogo ad una generale attenuazione dei fenomeni nel corso del pomeriggio-sera di domenica ad iniziare dalla Calabria.


Autore : Luca Angelini

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum