Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Previsioni prossimi 10 giorni piuttosto affidabili su alcune aree italiane, ecco quali

Ti segnaliamo - 26 Gennaio 2023, ore 18.20

Le previsioni per i prossimi 10 giorni non sono confortanti per l'Italia, come testimoniano le medie degli scenari di uno fra i migliori modelli disponibili: GFS.
Come si può facilmente notare dalla mappa sopra centrata fra 10 giorni, cioè per domenica 5 febbraio, l'Italia ma anche l'intera Europa centrale e meridionale verrà abbracciata da un'area di alta pressione che determinerà cieli sgombri da nubi, allontanerà le perturbazioni Atlantiche e avrà un massimo di pressione di ben 1035 hPa.
Ma su quali aree questa previsione sarà più probabilmente rispettata? Ci viene in aiuto la mappa dello spread:

Attraverso questa mappa possiamo vedere che questa previsione risulterà molto probabile soprattutto sul nord Italia e sui versanti Tirrenici, mentre sulle estreme regioni peninsulari (Calabria e Puglia) la sua affidabilità scende sensibilmente, segno che su queste zone la previsione è particolarmente complessa e aperta a diverse soluzioni. Quali? E' possibile che su queste regioni (ma anche sul medio Adriatico e sulla Basilicata) possa attivarsi un flusso di aria più fredda proveniente da nord-est in grado di portare una diminuzione delle temperature e possibili precipitazioni con nevicate a quote basse. Non è dato sapere al momento se questa tendenza possa coinvolgere anche altre regioni italiane nei giorni successivi (dal 5-6 febbraio in poi ci sono alcuni scenari che contemplerebbero questa ipotesi), tuttavia è un segnale interessante.
Torneremo su questa previsione e su quella per il resto dell'Italia già da domani, in modo da fornirvi tutti gli aggiornamenti.


Autore : Redazione MeteoLive.it

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum