contatori statistiche
Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Meteo LIVE: tutto il MALTEMPO delle ultime ore!

La situazione Live sul territorio italiano seguita attimo per attimo.

Ti segnaliamo - 22 Settembre 2023, ore 14.16

 

Ore 14.20 seguita a piovere con insistenza su tutto il basso Veneto e tra Emilia orientale e nord Romagna. Migliora la situazione sul nord-ovest. Piove ancora su diverse aree della Toscana, specie nel Pistoiese. Scarso al momento il coinvolgimento delle regioni centrali tirreniche. 

Ore 13.20
temporali in atto a Milano e nel Milanese in generale.

Ore 13.13: un temporale sembra puntare su Pavia.

Ore 12.55: forti rovesci in atto tra Legnano e Busto Arsizio tra Milanese e Varesotto.

Ore 12.41 Mentre a Torino splende quasi il sole, tra est Piemonte ed ovest Lombardia si stanno organizzando alcuni nuclei temporaleschi che poi muoveranno verso Comasco, Lecchese e Bergamasca. 

A Milano il temporale è atteso tra meno di 60 minuti dal momento in cui vi scriviamo.

Ore 12.39 Intensi nuclei piovosi si stagliano lungo la linea frontale che sin dalla notte scorsa sta interessando la Toscana, la Liguria centro-orientale, gran parte della Lombardia e soprattutto Emilia-Romagna e Triveneto. Il più importante sta insistendo sulla Toscana centrale:

12.38: un temporale piuttosto intenso sta colpendo l'area della Ciociaria nel Frusinate ed è diretto attenuato verso il basso Abruzzo. 

12.10: notte di maltempo in Liguria dove la perturbazione atlantica in azione ha dato vita a forti temporali già dalla serata di ieri. Abbondanti gli accumuli di pioggia con picchi localmente superiori ai 200 mm dalla serata di ieri a stamane. 

Numerose le criticità nell'imperiese, savonese e soprattutto nella provincia di Genova, dove ci sono allagamenti, alberi caduti, blackout: nella notte sono stati decine gli interventi dei vigili del fuoco. La situazione più grave si è verificata a Struppa dove una grossa frana si è verificata in via Trossarelli, all`altezza della chiesa di San Cosimo. Diverse abitazioni risultano isolate. 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum