I primi fiocchi bianchi di marzo hanno già fatto la loro comparsa a intermittenza su gran parte del Piemonte. Questo è solo l'assaggio di una nevicata di tutto rispetto per il periodo, quella che si svolgerà nelle prossime ore su gran parte delle regioni di nord-ovest. Il cuscino freddo, pur tra mille limature, sarà infatti sufficientemente profondo per favorire cadute di neve anche in pianura.
Tra la mattinata e il pomeriggio di domenica nevicate previste su tutto il Piemonte, sull'entroterra ligure di Ponente fino al Genovese, sul fondovalle aostano, su Varesotto, Comasco, Lecchese, Brianza, Milanese, Pavese e sulle colline piacentine. I fenomeni saranno inizialmente deboli e discontinui, per poi assumere carattere di continuità e intensità moderata.
In serata e nella notte su lunedì nevicate diffuse, a tratti anche forti, fino in pianura su gran parte del Piemonte, a tratti anche su fondovalle aostano, Varesotto, Comasco, Lecchese, pedemontana bergamasca e alta Brianza. Lunedì mattina festival della neve su tutto l'arco alpino tra 800 e 1000 metri, sui versanti padani dell'Appennino Ligure di Ponente, ma ancora a tratti fino in pianura al mattino in Piemonte. Fenomeni in graduale attenuazione nel corso del pomeriggio.