La perturbazione giunta ieri, mercoledì, al nord, sta ora affrontando il Triveneto, la Romagna, le regioni centrali e la Sardegna. Su questi settori sono in atto diverse manifestazioni temporalesche. Quella più intensa tra tutte la ritroviamo a cavallo tra Lazio e Abruzzo.
Un grappolo temporalesco multicellulare con pescaggio marittimo si sta portando sulla verticale di Roma e seguirà una direttrice protesa tra la Capitale, Rieti e l'Aquila. Sarà però sulla Città Eterna che si avranno i fenomeni più intensi, poichè su quel settore il temporale transiterà con la sua parte maggiormente sviluppata.
Nell'immagine possiamo vedere il brusco risveglio autunnale su Lazio e Abruzzo grazie ad una scansione radar che mette in evidenza le precipitazioni in atto alle ore 08.00 e la direzione di spostamento prevista della struttura temporalesca.