Un importante sciame sismico sta interessando negli ultimi minuti l'Islanda. Una scossa di terremoto di magnitudo 5.6 sula scala Richter si è verificata alle 11:05 a ridosso della costa sud-occidentale dell'Isola, seguita da numerose repliche anche di magnitudo 4/5 sulla scala Richter.
Il terremoto di magnitudo 5.6, il più intenso finora, ha avuto epicentro a 6 km da Grindavík e 40 km da Reykjavík, capitale e città più grande dell'Islanda.
In base alle segnalazioni, le varie scosse di terremoto sono state avvertite distintamente soprattutto nella penisola di Reykjanes e nella città di Reykjavík. Ma le onde sismiche hanno raggiunto un po' tutta l'area occidentale dell'Islanda.
Al momento non si registrano danni significativi, se non cadute di oggetti e suppellettili all'interno di negozi e abitazioni. Ulteriori aggiornamenti potranno essere forniti nelle prossime ore.
Sciame sismico a sud di Reykjavik
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Improvviso forte sciame sismico in Islanda: paura per una intensa scossa a ReykjavÃk
Terremoti o vulcani - 24 Febbraio 2021, ore 12.23
Autore : Redazione MeteoLive.it
Ultime notizievedi tutte ›

Una lenta ripresa delle temperature ma ancora tempo instabile per molti giorni

Meteo Protezione Civile domani 15 Aprile: tempo a tratti instabile, temperature sotto..

Meteo 7 giorni: prosegue un clima FRESCO ed INSTABILE, specie al meridione
