Colpo dopo colpo il continente europeo, specialmente nei suoi settori settentrionali ed orientali, si sta progressivamente raffreddando. E' il segnale di una stagione che avanza anche se le proiezioni riferite all'ultima settimana di ottobre non vedono una continuità in questo raffreddamento.
Là dove ora soffiano freddi venti settentrionali si posizionerà un ribusto anticiclone di blocco, ancorchè alimentato da un imponente flusso di correnti meridionali, decisamente più miti. L'Italia comunque da venerdì e sino a tutta la giornata di domenica risentirà di quest'aria fredda continentale.
Le temperature caleranno a seguito del passaggio e dell'allontanamento della pertubazione giunta mercoledì al nord. Intensi venti di Bora e Grecale irromperanno dalla porta dell'est portandoci il lato freddo dell'autunno. La mappa allegata ci mostra dove il raffreddamento sarà più consistente (lungo l'Adriatico), e meno (regione padana, versante tirrenico e Sardegna).
C'è anche da segnalare dove probabilmente non raffredderà affatto, come nel caso dell'estremo sud.