Vi consigliamo di ingrandire l'immagine per avere un migliore riscontro visivo.
Ecco le temperature minime della notte scorsa registrate in Europa e sulla vicina Russia; ci serviamo spesso di questa mappa perchè rappresenta la realtà e ci fornisce un'idea sulla salute dell'inverno sul nostro Continente.
Notiamo quasi con un po' di stupore che l'inverno è vivo e vegeto sui settori settentrionali e orientali del Continente.
In Scandinavia questa notte abbiamo avuto punte di gelo notevoli, fino a -34°, ovviamente ad eccezione della Norvegia che è mite per tradizione.
Notate la mitezza (ad ovest della linea rossa) come si contrapponga alle truppe del gelo che hanno raggiunto le sponde del Mar Nero fino alle soglie della Polonia.
Un braccio di ferro che per il momento non ha ne vincitori, ne vinti. L'Italia si trova nel lato mite di questo contrasto anche se la linea di demarcazione con il freddo non è molto lontana.
Riuscirà questa linea a spingersi fino a noi? Alcuni modelli sono possibilisti per i primi giorni di febbraio, ma la strada è lunga e irta di "miti ostacoli" da superare.