Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

TEMPERATURE in Europa: quella linea sottile che divide il GELO dalla MITEZZA

Il freddo guadagna spazio verso sud e verso ovest, ma l'Italia resta "al caldo"...

Temperature - 23 Gennaio 2018, ore 11.44

Vi consigliamo di ingrandire l'immagine per avere un migliore riscontro visivo.

Ecco le temperature minime della notte scorsa registrate in Europa e sulla vicina Russia; ci serviamo spesso di questa mappa perchè rappresenta la realtà e ci fornisce un'idea sulla salute dell'inverno sul nostro Continente.

Notiamo quasi con un po' di stupore che l'inverno è vivo e vegeto sui settori settentrionali e orientali del Continente.

In Scandinavia questa notte abbiamo avuto punte di gelo notevoli, fino a -34°, ovviamente ad eccezione della Norvegia che è mite per tradizione.

Notate la mitezza (ad ovest della linea rossa) come si contrapponga alle truppe del gelo che hanno raggiunto le sponde del Mar Nero fino alle soglie della Polonia.

Un braccio di ferro che per il momento non ha ne vincitori, ne vinti. L'Italia si trova nel lato mite di questo contrasto anche se la linea di demarcazione  con il freddo non è molto lontana.

Riuscirà questa linea a spingersi fino a noi? Alcuni modelli sono possibilisti per i primi giorni di febbraio, ma la strada è lunga e irta di "miti ostacoli" da superare.


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum