Fase centrale di gennaio con il grande gelo alle porte dell'Italia. La nostra Penisola si è distinta soprattutto per il forte vento e le nevicate che hanno interessato le regioni orientali e il meridione.
Più ad est il gelo si è fatto sentire in maniera quasi estrema, mentre l'ovest del Continente ha avuto un periodo invernale decisamente sottotono sia dal punto di vista fenomenologico che termico.
Ecco la mappa che mostra le temperature più basse registrate in Europa durante la scorsa settimana (da domenica 8 a sabato 14 gennaio).
Sull'Europa orientale il termometro ha toccato punte di -25°. Stupisce l'estrema vicinanza di questi valori alla nostra Penisola.
Come si vede dalla mappa, l'Italia e l'Europa centrale sono state interessate in maniera marginale dall'ondata di gelo, mentre l'Europa occidentale (segnatamente il Portogallo e l'Irlanda) quasi affatto.
Picchi considerevoli al ribasso sono stati toccati anche sulla Penisola Scandinava, specie sulla Svezia, meno invece sulla Finlandia.