Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Che freddo sulla montagna veneta: -20°C al Passo Cimabanche, -15°C a Sappada

Temperature anche di 8-9°C sotto la media nel settore dolomitico.

Temperature - 28 Febbraio 2006, ore 10.27

I valori termici sono diminuiti sensibilmente nella zona dolomitica, mentre in quella prealpina, causa le nubi basse anche estese, il calo termico è stato molto più contenuto. Mediamente le temperature minime sono risultate 4°C inferiori alla norma, ma ci sarebbe da fare una distinzione fra la zona dolomitica, dove lo scarto ha raggiunto in qualche località gli 8-9°C e quella prealpina dove le minime sono risultate mediamente normali. Fra i paesi più freddi sono da segnalare: PADOLA (Comelico - BL) -17 SAPPADA (BL) -15 ASIAGO (VI) -14 PESCUL (BL) -14 CORTINA (BL) -13 SANTO STEFANO (BL) -12 FALCADE (BL) -12 Fra le zone (non densamente abitate) solitamente più fredde sono da segnalare: Passo Cimabanche (1530 m) -20 Val Visdende (1240 m) -19 Passo Campolongo (1875 m) -18 La Viza (Cherz - 1755 m) -16 Piana di Marcesina (1310 m) -15 Pian Cansiglio (1010 m) -13

Autore : Bruno Renon, Arpav centro valanghe Arabba

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum