L'ultimo cavo d'onda atlantico è atteso sull'Italia nella giornata di venerdì. A seguire vi sarà la rotazione delle correnti a settentrione, che imporranno una discesa forzata ai termometri, ad iniziare dalle regioni settentrionali.
Il tempo resterà nel complesso buono, ma il caldo e l'afa se ne andranno dall'Italia, preparando la classica estate settembrina.
Di quanto caleranno le temperature dalle nostre parti? Sabato pomeriggio al nord non si dovrebbe salire oltre i 26-27°, stessa cosa per le regioni del medio e alto Adriatico.
I 30° potrebbero invece essere ancora valicati al sud e sulle Isole. Punte di 32-33° interesseranno la Puglia, la Sicilia e la Campania, ma si tratterà delle ultime fiammate.
Nelle prime ore di domenica, al nord, i valori potrebbero oscillare tra i 12° ed i 16°; 12-14° nelle zone interne del centro; 20-22° al sud.
Nelle ore centrali della giornata festiva, al nord, non si salirà sopra i 25°. Al centro avremo punte di 26-27° sulla Sardegna e sul Lazio, mentre al sud i 30° dovrebbero sparire. Avremo solo punte di 27°-28° sulla Calabria e sulla Sicilia.
Sempre al sud, ad aiutare la discesa termica ci penserà anche qualche temporale.