SITUAZIONE GENERALE: la depressione *Bridge*, in azione quest'oggi sull'Italia tenderà a spostarsi verso il meridione già a partire dalla giornata di domani.
Di conseguenza sulle nostre regioni settentrionali si farà strada un miglioramento, dettato anche dall'insorgenza di venti in quota di matrice settentrionale.
Il tempo seguiterà ad essere instabile al centro e soprattutto al sud, dove sarà maggiore la possibilità di temporali per tutto il fine settimana.
Ecco cosa si prevede lungo i nostri litorali.
SABATO 18 SETTEMBRE
MAR LIGURE: tempo buono per l'intera giornata, con temperature gradevoli. Venti moderati da nord est. Mare mosso al largo.
SETTORE TIRRENICO: bel tempo sulle coste della Toscana. Altrove nubi irregolari con rischio di temporali, soprattutto su coste laziali e campane. Temperature stazionarie. Venti moderati da nord est sulle coste toscane, deboli da est altrove. Mari mossi.
SETTORE ADRIATICO: tempo buono sull'alto versante, fino alla Romagna. Altrove nuvolosità irregolare, con possibili piogge o rovesci, più frequenti sulle coste abruzzesi. Temperature stazionarie o in lieve calo sui settori più meridionali. Venti moderati o forti da nord-est; deboli da sud-est sulla Puglia. Mari mossi o molto mossi.
SETTORE IONICO: sarà un sabato all'insegna dell'instabilità , con possibilità di piogge e temporali a carattere sparso, più frequenti sul Crotonese. Temperature in lieve calo. Venti moderati da sud-est e mare mosso.
SICILIA: al mattino residue schiarite sui settori meridionali dell'Isola. Nel pomeriggio tempo instabile un po' ovunque, con temporali più frequenti sul settore settentrionale. Temperature in calo. Venti deboli da sud e mare poco mosso.
SARDEGNA: nubi irregolari, con possibili piogge sul settore orientale e meridionale. Più sole sui versanti più a nord. Temperature in calo. Venti moderati o forti da nord e mare molto mosso.
DOMENICA 19 SETTEMBRE
MAR LIGURE: ancora bel tempo. Qualche addensamento nel pomeriggio sulle coste spezzine, senza conseguenze. Temperature in aumento. Venti deboli da nord est, in attenuazione. Mare poco mosso.
SETTORE TIRRENICO: al mattino bel tempo sulle coste toscane. Nubi sparse sulle altre zone, senza fenomeni. Nel pomeriggio nubi sconfinanti dall'Appennino determineranno qualche rovescio o temporale, più frequente sul Lazio e sulla Campania. Temperature stazionarie. Venti deboli da nord est sulla Toscana, deboli variabili altrove. Mare poco mosso.
SETTORE ADRIATICO: bel tempo sull'alto versante fino alla Romagna. Su tutte le altre zone ancora tempo moderatamente instabile, con possibili piogge o rovesci più frequenti sull'Abruzzo. Temperature stazionarie. Venti.
SETTORE IONICO: tempo ancora instabile, con rovesci o temporali a carattere sparso. Temperature stazionarie. Venti deboli da est e mare poco mosso.
SICILIA: qualche schiarita in mattinata, seguita da un nuovo peggioramento nel pomeriggio, con piogge. Temperature stazionarie. Venti deboli variabili, mare poco mosso.
SARDEGNA: addensamenti localmente intensi, con rischio di qualche rovescio sul settore orientale. Temperature in lieve aumento. Venti moderati da nord e mare mosso.
Sconsigliamo escursioni con mezzi da diporto sia sabato che domenica sui bacini centro-meridionali.