Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Rovesci più intensi tra Toscana e Lazio

Tempo perturbato oggi su alcune zone dell'Italia centrale a causa di temporali marittimi anche piuttosto intensi.

Sotto la lente - 15 Novembre 2005, ore 11.27

C'è un lungo "corridoio temporalesco" che oggi si snoda dall'est della Corsica fino alla bassa Toscana, l'alto Lazio e l'Umbria. Sotto torchio nuovamente il Grossetano e il Senese, dove da questa notte le cumulate piovose hanno già superato i 40mm. La lunga banda nuvolosa riesce a raggiungere l'Umbria, specie il settore nord, dove sono in atto anche qui piogge di un certo peso. Come già anticipato, il tutto trae origine dal braccio di mare tra la Corsica e le coste dell'alto Tirreno. La temperatura dell'acqua è ancora calda e questo fornisce l'energia necessaria alla costruzione di questi fenomeni. Come evolverà la situazione nella giornata di oggi? Il nucleo generatrice più intenso dovrebbe fortunatamente rimanere in mare, tuttavia la parte attiva di tutto il corpo nuvoloso tenderà a scivolare lentamente verso sud, in direzione del Lazio. Verrà interessato il Viterbese, la zona di Civitavecchia e con tutta probabilità anche la città di Roma, specie nel pomeriggio. Per quanto riguarda la Toscana saranno ancora il Grossetano e il Seenese ad avere gli accumuli più alti, anche se nel corso del pomeriggio la situazione dovrebbe in parte migliorare su queste zone, con un'attenuazione dei fenomeni.

Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum